
Come funziona la pompa di calore: meccanismo e risparmio
Come funziona la pompa di calore? Nel 1936 venne aperto a Zurigo il primo impianto a pompa di calore al mondo. Oggi, avere una pompa di calore nella propria abitazione è alla portata di tutti e molto conveniente a livello economico.
Ma come riesce questo prodotto a creare aria calda e acqua calda nelle nostre case abbattendo il consumo di energia? Vediamo come funziona.
Pompa di calore: meccanismo di funzionamento
La pompa di calore ha lo scopo di riscaldare acqua sanitaria e aria per alimentare l’impianto di riscaldamento dell’abitazione.
Senza scendere in dettagli tecnici, possiamo dire che la pompa di calore funziona come un qualsiasi elettrodomestico che rinfresca o raffredda l’aria: un frigorifero, un condizionatore, una stufetta.
Il suo principale compito è infatti assorbire acqua, aria o energia geotermica – tipicamente dal sottosuolo – per generare calore.
Esistono diverse tipologie di pompe di calore:
- pompe con sonda geotermica – che sfruttano la temperatura stabile di circa 20° che troviamo a 100-300m sottoterra e un complesso circuito di evaporazione per creare aria in grado di alimentare l’impianto di riscaldamento o riscaldare l’acqua;
- pompe acqua-acqua – che usano l’acqua a temperatura stabile che scorre nelle falde sotterranee allo stesso scopo;
- pompe a energia solare – che negli ultimi anni sono diventate le più frequenti.
Le pompe di calore collegate ad impianti fotovoltaici sono alimentate dall’energia elettrica prodotta dall’impianto stesso. Ma perché installare una pompa di calore oggi è una scelta molto vantaggiosa?
Il consumo della pompa di calore: le variabili
Non è semplice indicare in maniera precisa il consumo stimato di una pompa di calore. Questo dipende infatti da:
- come funziona la pompa di calore – e quindi la sua tipologia;
- le dimensioni dell’edificio da riscaldare;
- l’utilizzo di acqua sanitaria calda.
Se ti stai chiedendo se la pompa di calore dovrebbe stare sempre accesa, la risposta è dipende dall’uso che ne viene fatto e dalla stagione.
In estate la pompa di calore, quindi il riscaldamento e l’acqua calda, potrebbero servire molto poco e di solito è preferibile spegnere la pompa per risparmiare energia.
In inverno, invece, quando riscaldamento e acqua calda si usano continuamente, è bene soppesare pro e contro – in bolletta – della pratica accendi/spegni.
Il risparmio energetico è reale?
Se l’impianto è ben installato e la pompa di calore di qualità, il risparmio energetico è assicurato. Il motivo sta proprio nel come funziona la pompa di calore e nel suo COP.
Per COP si intende Coefficient Of Performance che non è altro che la relazione tra la potenza termica (di riscaldamento) generata e la potenza elettrica impiegata. Qualsiasi pompa di calore ha un COP di almeno 4. Questo significa che può generare almeno 4 kWh di energia per il riscaldamento usando solo 1 kWh di energia elettrica. Se questa è prodotta poi dall’impianto fotovoltaico, è chiaro come il vantaggio sia doppio.
Per fare un confronto, un classico scaldabagno per il riscaldamento dell’acqua sanitaria ha un COP di 1. Una caldaia a condensazione di ultima generazione ne ha uno al massimo di 2,3.
Il risparmio energetico è chiaro!
Incentivi e detrazioni sull’acquisto di pompe di calore
Installare una pompa di calore adesso è conveniente sia per il risparmio energetico – vista i costi in crescita dell’energia – sia per la presenza di ottime detrazioni fiscali.
L’EcoBonus su interventi di efficientamento termico e risparmio energetico è stato prorogato fino a dicembre 2024. Sulle pompe di calore la detrazione attuale è del 65% distribuita in quote annuali per 10 anni.
Il costo di una pompa di calore può oscillare dagli 800€ ai 3000€ in base a tipologia e funzionalità. Questo significa che, con una spesa tipo di 800€, 520€ potranno essere detratti in quote da 52€ annui per 10 anni.
Un investimento a lungo termine, ma di ritorno certo per il comfort della tua abitazione.
La tua pompa di calore con Bosio Commerciale
In Bosio Commerciale trattiamo varie tipologie di pompe di calore ad alta efficienza per installazioni domestiche o commerciali. Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri prodotti o una spiegazione più dettaglia su come funziona la pompa di calore?
Grazie alla nostra esperienza possiamo aiutarti a capire se la pompa di calore è la soluzione giusta per la tua casa e quale può essere il reale vantaggio nell’istallazione di questo prodotto.
Contattaci per avere informazioni o vieni a trovarci in uno dei nostri tre showroom tra Onore, Castelli Calepio e Bergamo!